Storia

  •  La storia del Comune di Cornedo all'Isarco
  •  Gli insediamenti preistorici (attorno al 2000 a. C.)
  •  I Reti (2° millennio fino al 25 a.C. ca.)
  •  Dai romani ai baiuvari (dal 25 a. C. fino al 550 d. C. ca.)
  •  La fine dell’Impero romano
  •  Sotto il dominio dei Baiuvari (ca. dal 550 al 900 d. C.)
  •  L’epoca dei principi vescovi (ca. 900 – 1100)
  •  La contea del Tirolo (ca. 1100 – 1363)
  •  Il castello Collepietra
  •  Il tribunale di Cornedo
  •  Il passaggio del TIrolo agli Asburgici (1363)
  •  Tirolo sotto il governo degli Asburgici (1363 - 1918)
  •  Il tempo delle guerre di liberazione tirolesi (1796 – 1814)
  •  Orientamento geografico
  •  I compiti dell’amministrazione comunale agli inizi
  •  L’Sudtirolo sotto il governo italiano
  •  Dopo la seconda guerra mondiale
  •  Lo sviluppo economico e culturale dopo la seconda guerra mondial
  •  La sede amministrativa del Comune di Cornedo all’Isarco
  •  Le competenze del moderno Comune di Cornedo

ITA